Settembre è uno dei miei mesi preferiti, i colori si raffreddano per poi riaccendersi: esplodono i colori caldi, l’aria profuma … Altro
Categoria: letteratura giapponese
Prima persona singolare. di Murakami Haruki.
Come nei migliori trucchi di magia, il trucco c’è ma non si vede. Nei miei mesi di assenza, ho continuato … Altro
Benvenuto aprile!
E’ passato già un anno da quando è esplosa la pandemia, solo un anno e molto probabilmente ne vale almeno … Altro
Benvenuto febbraio!
Per me il 2021 comincia con febbraio, a gennaio mi sono assentata e dissociata da tanti simboli della mia vita: … Altro
Benvenuto novembre!
E anche novembre è arrivato, con il sincero e sentito auspicio che quest’anno funesto finisca. E’ stato un anno importante … Altro
Le novità di ottobre
Ottobre è arrivato in punta di piedi, in silenzio, permettendomi di riscoprire quella piccola grande cosa che a volte fa … Altro
Seni e uova, di Mieko Jawakami.
La donna è strutturata in un modo complesso, è una macchina perfetta e misteriosa pur avendo una psiche a volte … Altro
Benvenuto agosto!
Dopo un luglio molto magro in termini di letture (“l’effetto Murakami” ha colpito ancora) spero di avere un agosto più … Altro
L’assassinio del commendatore, di Haruki Murakami.
Questo luglio segna il minimo storico per quanto riguarda le letture portate a termine, finora un solo libro letto, nessuna … Altro
Benvenuto luglio!
Il mese di luglio è sempre stato una sorta di giro di boa per me, inizio a fare i primi … Altro