Settembre è uno dei miei mesi preferiti, i colori si raffreddano per poi riaccendersi: esplodono i colori caldi, l’aria profuma … Altro
Categoria: narrativa italiana
“L’amore per questa terra è come una malattia”: Amuri, di Catena Fiorello Galeano.
Quante forme può avere l’amore, quante direzioni può prendere e quante sembianze può assumere… Che sia una persona, un luogo, … Altro
Benvenuto agosto!
Sembra che io stia riprendendo il comando e la consapevolezza del trascorrere del tempo, leggo regolarmente e compro libri ancor … Altro
Benvenuto aprile!
E’ passato già un anno da quando è esplosa la pandemia, solo un anno e molto probabilmente ne vale almeno … Altro
L’ombrello dell’imperatore, di Tommaso Scotti.
Una costante imprescindibile nelle mie letture è lui, il Giappone: non posso fare a meno di leggere un romanzo, almeno, … Altro
Le novità di marzo!
Per una volta voglio anticipare e non rimandare. Il fattore tempo inizia a diventare prioritario nel mio ordine di idee, … Altro
Tecniche di seduzione, di Andrea De Carlo.
Andrea De Carlo… Chi mi conosce e chi mi segue sa che è il mio scrittore preferito, apprezzo i suoi … Altro
Atti osceni in luogo privato, di Marco Missiroli.
Alcune volte i libri hanno bisogno di essere letti al momento giusto, il tempismo gioca un ruolo da non sottovalutare. … Altro
Benvenuto febbraio!
Per me il 2021 comincia con febbraio, a gennaio mi sono assentata e dissociata da tanti simboli della mia vita: … Altro
Il cielo stellato fa le fusa, di Chiara Francini.
E’ tornata in libreria la “mia” Chiara, colei che mi fa sorridere e riflettere con la sua tenerezza e la … Altro